Skip to product information
1 of 14

PassionArte

Vincenzo Moroder- scultura in legno 1942

Vincenzo Moroder- scultura in legno 1942

Regular price €299,99 EUR
Regular price Sale price €299,99 EUR
Sale Sold out
Taxes included.
Quantity

Vincenzo Moroder nacque il 30 aprile del 189 a Ortisei, figlio di Leopold Moroder, proprietario del maso Scurciá. Ha fatto il suo aprendistato presso i due maestri gardenesi Alois Anton Insam e Rudolf Moroder Lenert.
ovette interrompere il suo apprendistato per la chiamata agli “Standschützen” nel 1915 e fu inviato al fronte austro-ungarico presso Livinallongo come sanitario a soccorrere i soldati feriti.
In località di Boscoverde a Livinallongo eresse con alcuni dei suoi compaesani una cappelletta costruita di tronchi e scolpì per l’altare un bel crocefisso, che si trova tuttora nella cappella in memoria della guerra sul Col di Lana.
Gli Standschützen, i suoi compagni al fronte durante la Prima Guerra Mondiale
Come ringraziamento per il suo ritorno a casa ha scolpito le quattordici stazioni della Via Crucis, che si trovano tuttora sul sentiero che porta da Ortisei alla cappella sul Monte Resciesa.
Dopo la guerra ha lavorato nel suo laboratorio al maso Resciesa, dove impiegò numerosi allievi e apprendisti e insegnò loro il mestiere dello scultore, tra coloro anche i suoi figli Vincenzo e Giovanni. Vennero scolpite figure sacre per le chiese italiane e anche dell’estero.
Morì il 12 settembre del 1980.
La scultura è firmata e datata in basso a destra.
Riporta diversi segni dell'età visibili in foto.
Altezza 40cm
Larghezza 29 cm. 

View full details