PassionArte
Onorato Carlandi (1848-1939), antico dipinto olio su cartoncino
Onorato Carlandi (1848-1939), antico dipinto olio su cartoncino
Couldn't load pickup availability
Onorato Carlandi (1848-1939) è stato un pittore italiano, nato a Roma.
Carlandi nacque a Roma nel 1848 e studiò all'Accademia di Belle Arti, dove fu allievo di Francesco Coghetti, Alessandro Capalti e Guglielmo De Sanctis.
Combatté come volontario con Garibaldi nel 1866 e, dopo la sconfitta di Mentana, si rifugiò a Napoli per studiare con Domenico Morelli.
Nel 1871 tornò a Roma ed espose opere a
soggetto storico-politico. Nel 1875 fondò la Società degli Acquarellisti in Roma con Ettore Roesler Franz, Pio Joris e Cesare Biseo.
Si trasferì a Londra nel 1880, dove studiò le opere di William Turner e John Constable e gli acquerelli di Peter de Wint.
Espose regolarmente alla Royal Academy dal 1882 al 1889 e presentò acquerelli intitolati "Ricordi d'Inghilterra" alla Mostra degli acquarellisti di Roma nel 1881.
Tornato a Roma nel 1891, continuò a esporre acquerelli e divenne uno dei capi della scuola "In Arte Libertas".
Partecipò attivamente alla vita politica e alla Campagna Romana, ritraendo dal
vero gli aspetti della Roma imperiale, del Tevere e della Campagna romana.
È considerato uno dei rappresentanti più rilevanti del Simbolismo italiano e ha partecipato all'illustrazione dell'opera "Isaotta Guttadauro" di Gabriele D'Annunzio nel 1886.
Dipinto in ottime condizioni di conservazione.
Firmato in basso a destra.
Dimensioni completo di cornice 27,5 x 22,5.
Dimensioni senza cornice 19,5 x 15.
Cornice in legno riadattata al dipinto.
Spedizione tracciabile e professionale.
Share








